04/07/2022 - Si chiama C/2017 K2 (PanSTARRS), conosciuta anche come K2, la cometa che sta entrando nel Sistema Solare sotto gli occhi attenti del telescopio spaziale Hubble che l’ha scoperta per la prima volta nell’area più esterna del Sistema Solare nel 2017. All’epoca, K2 era considerata la cometa attiva più lontana mai individuata, “battuta” solo dalla grande cometa Bernardinelli-Bernstein. Il 14 luglio K2 effettuerà il perigeo ad una distanza di 270 milioni di chilometri dal nostro pianeta e nell’ultimo periodo K2 si è costantemente avvicinata al nostro pianeta. Le comete, composte per lo più da gas congelati, roccia e polvere, si ”attivano” con l’irradiazione del Sole: il calore prodotto della nostra stella le surriscalda molto rapidamente con il ghiaccio solido che evapora nell’ambito di un processo che prende il nome di sublimazione e produce una nube intorno, ovvero la chioma.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
La Matrix Divina è una sorta di rete elettrica o meglio una sorta di “maglia quantistica” che collega il nostro intero universo ed è cost...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti .
-
- Le piramidi sono il modello architettonico maggiormente
-
C’è un piano , accuratamente nascosto , che cerca di tenere le persone sul filo del rasoio determinando
-
Hanno sistematicamente distrutto o occultato il più possibile le antiche conoscenze, poichè esse contenevano il segreto della nostra ide...
-
«Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia», scrive l’astrofisica Giuliana Conforto. «La Forza è la Vit...
-
I Simpson’ sono una creatura di Matt Groening massone del 33° grado del rito di iniziazione scozzese.
-
- La ghiandola pineale o epifisi è una ghiandola endocrina situata esattamente tra i due emisferi cerebrali, delle dimensioni di una noc...
-
Mo Gawdat, ex Chief Business Officer per l’organizzazione sperimentale di Google un tempo chiamata Google X, in una intervista al giornale ...
-
Per i cristiani di tutto il mondo il 25 dicembre è il giorno in cui è nato Gesù.
Nessun commento:
Posta un commento