Una mostruosa creatura marina dall'aspetto preistorico e' stata rinvenuta sulle sponde del lago Macquarie in Australia.La carcassa ha la testa simile ad un coccodrillo
ed il corpo come una grande anguilla.Il ritrovamento ha fatto grande clamore sul web,Mark McGrouther esperto del museo ittico nazionale sopetta che si tratti di una creatura che vive nelle profondita' dell'oceano e totalmente sconosciuta agli archivi.UNA CREATURA PREISTORICA RINVENUTA IN AUSTRALIA?
Ti potrebbe anche interessare:

Aveva inventato la macchina della pioggia. Ighina, l'uomo che poteva porre fine alla siccità nel mondo

Una pila funziona ininterrottamente dal 1950, ma il mondo non deve sapere

Dopo aver visto il video capirete che la storia della razza umana andrebbe riscritta!

"L'incredibile enigma di Baalbek: Il mistero dei monoliti colossali"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
La Matrix Divina è una sorta di rete elettrica o meglio una sorta di “maglia quantistica” che collega il nostro intero universo ed è cost...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti .
-
C’è un piano , accuratamente nascosto , che cerca di tenere le persone sul filo del rasoio determinando
-
- Le piramidi sono il modello architettonico maggiormente
-
Hanno sistematicamente distrutto o occultato il più possibile le antiche conoscenze, poichè esse contenevano il segreto della nostra ide...
-
«Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia», scrive l’astrofisica Giuliana Conforto. «La Forza è la Vit...
-
I Simpson’ sono una creatura di Matt Groening massone del 33° grado del rito di iniziazione scozzese.
-
- La ghiandola pineale o epifisi è una ghiandola endocrina situata esattamente tra i due emisferi cerebrali, delle dimensioni di una noc...
-
Mo Gawdat, ex Chief Business Officer per l’organizzazione sperimentale di Google un tempo chiamata Google X, in una intervista al giornale ...
-
Per i cristiani di tutto il mondo il 25 dicembre è il giorno in cui è nato Gesù.
Nessun commento:
Posta un commento