Rivisto da Fisicaquantistica.it
Gli abitanti di Paracas vivevano sulla costa e probabilmente erano discendenti di una popolazione giunta via mare. Era un popolo dedito alla pesca, infatti, sono stati trovati cumuli di conchiglie di mare e una rete sepolta nella sabbia e anche alcuni strumenti di pietra datati a circa 8.000 anni fa.
Si tratta di una deformazione intenzionale fatta sui bambini, il cui cranio alla nascita è duttile e può essere deformato applicando fasce o piccole assi di legno sul retro del cranio, ben strette e per un lungo periodo, di solito dai primi mesi di vita fino ai 3 anni. La deformazione cranica fu dunque una tecnica utilizzata in passato in varie parti del mondo, ma può soltanto deformare il cranio, non può alterarne né il volume né il peso.
Fonti: http://aurora-project.forumfree.it/?t=68112353
http://www.ancient-origins.net/news-evolution-human-origins/initial-dna-analysis-paracas-elongated-skull-released-incredible
Rivisto da Fisicaquantistica.it
3 commenti:
❕❗❕❗❕❗❕❗❕❗❕❗❕
❕❗❕❗❕❗❕❗❕❗❕❗❕
Ma è una notizia del 2015! Più recente non c'è?
Posta un commento